Alessandro Robecchi, il sito ufficiale: testi, rubriche, giornali, radio, televisione, progetti editoriali e altro
 
mer
2
dic 20

Patrimoniale. Tassare i più ricchi? A trovarli, oggi come dieci anni fa

PIOVONOPIETREE’ già sparito dai giornali – puff – il dibattito sulla patrimoniale, considerato una specie di attentato al ceto medio, pur colpendo le ricchezze superiori a mezzo milione (lo 0,2 per cento, cioè mille euro fino al milione di ricchezza netta). Bon, basta, finito, pussa via. La proposta ha tenuto banco appena un paio di giorni, accolta dal solito scandalo su: a) il comunismo che arriva; b) lo Stato espropriatore; c) dove andremo a finire, signora mia.

In sostanza, in un paese dove la povertà galoppa e dove qualcuno propone di trattenere dei soldi agli statali a milleduecento euro al mese perché “sono privilegiati col posto fisso”, ci sono crisi di asfissia e svenimenti perché si oserebbe chiedere mille euro a chi sta (molto) meglio.

Va detta subito una cosa: la patrimoniale italiana contiene una sua contraddizione interna, cioè a contribuire sarebbero quelli che già pagano regolarmente le tasse, quelli che il fisco conosce bene, mentre ne resterebbero esclusi, come sempre, i nullatenenti con la Porsche, gli evasori professionisti, gli occultatori di capitali. E qui ci aggredisce un ricordo antico, una vera madeleine di cui ricorre in questi giorni l’anniversario. Correva il 4 dicembre 2011 (preistoria, eh?) e Mario Monti teneva una tesa conferenza stampa di insediamento, durante la quale illustrava il suo programma lacrime e sangue. A un certo punto la questione che non ti aspetti: “Come farete per tassare i grandi capitali?”. Opporca miseria, che domande. Monti rispose con le sue circonvoluzioni che tenteremo di tradurre: “Non è possibile, oggi, prendere in considerazione, nel concetto di patrimonio da un punto di vista conoscitivo delle posizioni individuali…”. Traduzione: ad oggi non sappiamo come individuarli, ‘sti grandi capitali, mannaggia. Poi continuava: “Avremmo potuto dire: dichiariamo che mettiamo da subito all’opera dei meccanismi conoscitivi nuovi che ci consentiranno tra due anni di avere un’imposta come quella francese sulle grandi fortune”. Traduzione: abbiamo pensato di avviare un’indagine per sapere chi sono – nome e cognome – questi detentori di grandi patrimoni e forse tra due anni lo sapremmo. Bello. Ma poi: “Cosa avremmo ottenuto in questa situazione di grave emergenza? Forse tra due anni ci sarebbe stato un po’ di gettito, ma oggi ci sarebbe stata un po’ di fuga”. Traduco di nuovo: potremmo cercarli, ‘sti ricchi che non pagano, ma quelli scapperebbero.

Punto. Fine della madeleine.

Sono passati nove anni e ancora siamo qui con il problema di non conoscere, o conoscere pochino, i detentori delle grandi fortune nazionali, che sì, bisognerebbe tassare, ma quelli scappano, che disdetta, eh! Uno si immagina una task force determinata e decisa tipo l’Fbi in Mississippi Burning (magari con Gene Hackman, perché no?), pancia a terra a cercare i grandi patrimoni italiani, e invece niente. Non si fece nel 2011 – sennò scappavano – e non si fece dopo, e anzi negli anni che seguirono fu tutta una gara a farsi le residenze fiscali all’estero. Dunque, a posto così, se ci sarà una piccola patrimoniale (dubito) sui ricchi veri la pagheranno – mugugnando – i ricchi già noti, e gli altri… salvi come al solito, allineati e coperti: non sappiamo chi sono, come da tradizione nazionale. Stop, fine del dibattito, si parli d’altro, please. I posti a tavola a Natale, i vecchi in autoreclusione nella cameretta dei nipoti con panettone allo Xanax passato sotto la porta, le piste da sci, il cenone. Ricchi? Ma che ricchi, su, non fatevi idee balzane.

3 commenti »

3 Commenti a “Patrimoniale. Tassare i più ricchi? A trovarli, oggi come dieci anni fa”

  1. Mission impossible, riusciamo a malapena a stanare qualche evasore fiscale che se la cava con poco, i più sfigati ovviamente.

    Tra delocalizzazioni, società che pagano le tasse altrove,paradisi fiscali pure europei,la mucca da mungere sempre più scheletrica è quella dei lavoratori dipendenti, i quali hanno perlopiù nuovi stipendi da fame, un tempo chi non aveva voglia di lavorare viveva si stenti, ora pure impegnandosi il risultato è pressoché uguale.

    Eppure chi si arricchisce sempre di più viene difeso e compreso anche da queste parti, grazie d’esistere…

    da Ivo Serenthà   - mercoledì, 2 dicembre 2020 alle 13:20

  2. Uno commento dalla Francia: i francesi che ereditano un appartamento a Parigi (per esempio) e che devono venderlo per pagare la successione non sono contenti per niente e, naturalmente, non si considerano ricchi e quando gli fai notare che è giusto cosi perché quello è “patrimonio” e la tassa di successione è ridistributiva allora ti danno della comunista… ma vabbé, ci si abitua;
    Due, commento generale: “scappare” per non pagare le tasse costa , molto spesso, più che pagare le tasse. L’architettura da creare per andare nei paradisi fiscali ha un costo vivo e reale (avvocati ed esperti fiscalisti vari) ed un costo morale (copriamo gli specchi in cui NON guardarsi per il resto dei propri giorni…).
    Una buona campagna di informazione sui primi e di sensibilizzazione sui secondi potrebbe essere utile (eventuamente anche ad altri temi come il vaccino, le mascherine, i gesti barriera ed altre idee del vivere collettivamente… ). Datemi della ‘Naive’, ma a che ne so io, la naivete non è un crimine (l’evasione fiscale si!)

    da Linda   - mercoledì, 2 dicembre 2020 alle 13:48

  3. Caro Alessandro, siete rimasti in pochi a dire “qualcosa di sinistra”. Non mollare!

    da Cristina   - mercoledì, 2 dicembre 2020 alle 14:28

Lascia un commento